Posti da provare
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
Abruzzo
parco naturale
https://www.campingsantandrea.com/
Costa dei trabocchi
-
Raduno costa dei trabocchi Video
-
per la Costa dei Trabocchi ti consiglio l' unica area sosta che si trova proprio nel cuore dell' area a Rocca San Giovanni, così puoi girare anche comodamente in bici sulla ciclabile che è l''ex ferrovia adriatica, anche perché quella di Fossacesia (Il Chiosco) è chiusa la provincia è quella di Chieti, dunque quella più a sud al confine con il Molise
-
www.areacampercostadeitrabocchi.it Un camperista per i camperisti Benvenuti a area sosta camper Costa dei Trabocchi, la tua area sosta ideale per una pausa confortevole e piacevole. Situata in un contesto ...
-
Camping adiacente che si chiama La Foce campinglafoce.it
IL VILLAGGIO
vi consiglio di fermarvi a mangiare su un trabocco. Il mio preferito è Punta Punciosa o Punta Cavalluccio, dove comunque davanti c'è un ristorante
Cammino
A Caramanico trovi diversi sentieri anche adatti ai bimbi; puoi dare un’occhiata sia su majambiente.it
Escursioni e trekking in Abruzzo. Cammino di Celestino
- E valle dell'Orfento nel parco della Maiella
-
Grotte di Stiffe
-
Noi ci siamo trovati bene al camping arcobaleno a roseto degli Abruzzi, nell’area sosta di Sulmona (caretta ma ben tenuta super comoda al centro) un’area sosta un po’ particolare a Caramanico terme (acqua, corrente e scarico no bagni) comoda per il parco della Maiella
-
Mare roseto degli abruzzi
- http://www.sostacampergulliver.it/prezzi.php
- Agricamping Garden Beach
- Agricamping Noara Beach
area sosta Romeo a Roseto degli Abruzzi, o al camping Lago Azzurro ad Altidona - C/o ristorante Romeo - Camper Parking Area - Beachfront Parking - Porto Sant'Elpidio - Lago di Sinizzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
2023-04 camping la mammola Deiva Marina
- navetta gratuita del campeggio che ti porta in stazione (5 minuti) e da lì in 25 minuti sei a Monterosso.
- 24 euro con corrente, carico e scarico, bagni e lavandini inclusi.
- doccia calda viene 20 cent al minuto
- nota: insomma
Deiva Marina al Camping Fornaci
- Deiva Marina al Camping Fornaci, prima dell'ingresso ha l'area sosta. Poi da li ti muovi col treno.
- Deiva Marina al camping Fornaci, oltrepassi il primo cancello e vi é un area camper per circa 20 mezzi altrimenti oltrepassi il secondo che poi é una sbarra e sei nel camping. Hai la doppia scelta, sei a 15mt dalla spiaggia e 200mt dalla stazione.
Levanto
Lombardia
Marche
Molise
- Roccamandolfi (IS) dove ci sono sia le rovine di un castello che un piccolo ponte tibetano, tutto a portata di piedi 😅
- Santa Maria del Molise c'è il ristorante laghetto, splendido.
Piemonte
Macugnaga
20e/24h
https://www.youtube.com/watch?v=nXt8SPq9K4Q
Lago di ceresole
2 aree camper
Ristorante: La Genzianella Ristornate: Ristorante Rosselli 77 ($$$)
Cherasco
Un piccolo riassunto di poche ore nelle Langhe in visita alla cittadina di Cherasco- La bellissima città di Cherasco è sede di diverse manifestazioni, tra cui il prestigioso Mercato dell’Antiquariato, ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Ai due lembi della cittadina si trovano due archi, Arco Belvedere, Arco porta Narzole. La stupenda sinagoga è il simbolo della comunità ebraica. Molto bello e maestoso il Castello Visconteo, purtroppo ora chiuso. Particolarissimo proprio nel centro del paese il Museo della magia. In tutto il circondario della cittadina ci sono tantissimi sentieri e passeggiate. Cherasco è famosa per l'allevamento delle lumache che si possono assaporare nei numerosi locali. Tantissimi negozi di prodotti locali vendono il vino tipico del luogo, il Barolo, i famosi Baci di Cherasco, la salsiccia di Bra e ottimi formaggi, ma la vera specialità sono le lumache, proposte nei vari ristorantini e trattorie un "tutte le salse"😊
Cherasco offre ai camperisti una comodissima area di sosta gratuita, con servizi (elettricità a pagamento). L'area si trova nella piazza dei carabinieri e della scuola, è caratterizzata dall'essere molto ampia e tranquilla nei week end.
https://maps.app.goo.gl/6qzvakKbkQtLJ2CC6
Val Formazza
Area camper Santa Maria Maggiore
RIALE E LAGO MORASCO. AREA SOSTA SOTTO LA DIGA - https://www.openstreetmap.org/way/173068549 - geo:46.424593,8.409144 - https://www.openstreetmap.org/?#map=18/46.424593/8.409144 - https://www.youtube.com/watch?v=6HxLuSLmQ6s
Oropa (santuario di)
- 23 apr 2023
- Orario: dalle 11 alle 12.30
- Oropa, via santuario di oropa 480
https://www.travel365.it/barolo-cosa-vedere.htm
https://www.travel365.it/10-cose-vedere-piemonte.htm
http://www.consorzioalpeveglia.it/index.html
area attrezzata Nautica Tarello, in riva al Lago di Viverone
Le sorgenti del Pò
Lago di Mergozzo
Area sosta pian cansiglio (BL)
2023-04
- intorno non c'è nulla se non passeggiate e escursioni nel bosco del cansiglio.
- Carico e scarico acqua e in piazzola solo colonnina corrente. Uscita e ingresso automatizzato (solo bancomat / carta di credito). 12 euro ogni 24 ore.
Oasi Zegna
L’Oasi Zegna non è il giardino privato della famiglia Zegna, come molti pensano. Né si paga un biglietto per entrare. Nemmeno “si entra”, per la verità. Si tratta di un territorio naturale ad accesso libero, 100 km2 di vero e proprio ecosistema dove impresa, ambiente e sviluppo locale vivono in perfetto equilibrio. Un incredibile spettacolo della natura, a disposizione di chiunque voglia goderne, anche solo in automobile o camper. Una vasta area montana protetta, attraversata dalla strada Panoramica Zegna nelle Alpi Biellesi, raggiungibile con poco più di un’ora d’auto da Torino e Milano. Un immenso spazio verde Ideale per famiglie, sportivi e ambientalisti, animato tutto l’anno da attività e iniziative culturali, enogastronomiche e ludiche. L’Oasi Zegna, primo esempio di mecenatismo ambientale in Italia, dal 2014 è entrata nel circuito di promozione e sensibilizzazione adottato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano – ottenendone il patrocinio.
Da maggio a giugno, in occasione della fioritura dei rododendri, l’Oasi Zegna diventa esplosione di colori, magia pura. La Conca dei Rododendri, opera di valorizzazione paesaggistica realizzata all’interno dell’Oasi, mostra infatti i suoi colori fiabeschi, una tavolozza naturale, anch’essa nata su progetto dell’architetto paesaggista Pietro Porcinai. Molto particolari sono i rododendri provenienti dal Belgio, soprattutto nella variante Ponticum (fucsia) e Hibridies, che regala straordinari colori che vanno dal bianco al rosso, al rosa e al viola. Ogni anno, per cogliere appieno lo spettacolo, vengono allestite le passeggiate accompagnate,promosse in collaborazione con Grandi Giardini Italiani. Si cammina per circa due ore lungo un agevole sentiero, accompagnati dalle guide naturalistiche che illustrano la magia della fioritura e i suoi segreti. Altra importante opera, frutto del “pensiero verde” di Ermenegildo Zegna, è la strada Panoramica lunga 26 km, via di collegamento delle “terre alte”, dove sono state piantumate nel tempo ben 500.000 conifere, oltre a svariate centinaia di rododendri e ortensie.
L’Oasi Zegna è anche destinazione ideale per chi si muove in camper. L’area sosta del piazzale 2 di Bielmonte, lungo la strada Panoramica Zegna, si apre sugli splendidi panorami dell’alta Valsessera. Che consigliamo di percorrere in 10 tappe, fino ad arrivare all’area sosta, ben attrezzata, che vi aspetta per un aperitivo o cena.
Malesco - valle loana
Forse non permesso
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Orbetello camping Village
sei sull'argentario ed il mare è stupendo!
Val d'Orcia
Tranquillissimo, ci sono parcheggi e aree camper in tutti i paesi della val d’orcia, le strade sono super agili l’unica che ti potrebbe mettere in crisi un camper dell’89 è la salita verso Castiglione d’orcia / Rocca di Tentennano ma anche io l’ho fatta con il mio vecchio camper dell’89 quindi piano piano si fa
Ti consiglio una visita al Mulino Valdorcia, caseificio Cugusi oltre a paesi con Pienza, Montepulciano.
Se fossi appassionato di vino ti consiglierei - devi però prenotare per tempo - visita con degustazione alla Tenuta Argiano a Montalcino. Delle varie esperienze proposte ti consiglio “armonia” che prevede la degustazione abbinata alla cena
Assisi
-
Parcheggio Santa maria degli Angeli - Assisi (PG)
Terme di Saturnia
Area sosta alveare-del-pinzi.
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
https://www.youtube.com/watch?v=LIoH_HVVNHk
Forte di bard
p4n: (11020) Area sosta camper Le Raffòr
Lillaz
l'area sosta confina con il torrente e da lì partono diverse passeggiate, costeggiando il torrente si può arrivare fino a Cogne, saranno 3 km circa ma un po' in discesa. Risalendo il torrente dall''a.s. si arriva fino ad una cascata molto bella, percorso molto semplice. Non conosco l'area sosta di Cogne ma per me quella di Lillaz è spettacolare.
Fenestrelle (AO)
Fenestrelle e fantastica poi ci sono vari castelli in valle d'Aosta Fenix un bello per andare a Cogne poi c'è da vedere Cogne appunto la stessa austa e spettacolare Poi non so se hai tempo una visitina a Courmayeur non la vuoi fare Poi subito dopo Cogne fruibile di navetta gratis o un camminata di 4 5 km ci sono le cascate di Lillaz spettacolari Poi puoi andare a Gressoney fare tutta la valla con il castello dei Savoia e e bellissimo in cima sei sotto il monte rosa A staffal. Dove sei vai dai proprietari del area sosta ti offriranno un buon bombardino c'è anche il forte di Exilles non troppo lontano
nota: si parcheggia al parcheggio del forte. Molto impegnativo
https://www.youtube.com/watch?v=w57WdWxkKpk vedi min 13:35
Veneto
Jesolo
Capalonga di Bibione
Animazione da villaggio turistico. Hanno snchenpiazzole non prenotabili https://www.capalonga.com/
mediterraneo
https://www.campingmediterraneo.it/
Ciclabile linz
- Camping Prato alla Drava, sei al confine austriaco praticamente. Non è niente di che ma accanto alla ciclabile e se vai in direzione Austria con la bici, la fai in discesa. Al ritorno invece si fatica un po' oppure prendi treno (in quel caso ti conviene noleggiare la bici)
- Area sosta prato alla drava, appena fuori san candido. Sulla strada, con dietro la ciclabile, piazzole strette e servizi discutibli.
- Campeggio Falken a Lienz - Comodo alla stazione. Prendi il treno con le bici e poi arrivi a san candido o a dobbiaco e ti fai la ciclabile
- fatta 2 volte. Una con base all AA Prato alla drava,la seconda al campeggio Falken. Moooooooolto meglio la seconda
Area sosta camper Area Sosta e Parking camper a San Candido in Via Prato alla Drava 1 (BZ) - Trentino Alto Adige | A 300 m. dal confine con l'Austria, nell'ex piazzale doganale, presso Bar Ristorante Dopolavoro Ferroviario, vicino alla stazione e alla ciclabile ...
Area sosta prato alla drava, in strada ed in base al periodo rischi di esser uno appicciato all'altro. Hai il pro che sei detro la ciclabile quindi esci e pedali.
Parcheggi a San candido, a pagamento.
Qualche parcheggio a Dobbiaco dove mettere il camper in libera e andare a fare la ciclabile.
La soluzione che proponevo era di sostare al Falken (che è appena fuori la ciclabile) e poi quando si decide di fare la ciclabile prendi il treno in direzione San candido. Hai il vantaggio che il treno lo fai all'inizio e puoi evitarti il fiume di gente e il rischio che la bici venga ammassata nei container A Prezzi siamo simili solo che come comodità e possibilità preferisco di gran lunga il Falken (anche come posizione rispetto alla zona)
Austria
Oltre alla vignetta ci sono 12€ di ponte Europa L’unico modo per evitare entrambi è fare il passo del Brennero e la statale 177 che da innsbruck arriva a mittenwald, strada bellissima dipende quanto tempo si ha a disposizione Altrimenti pagare il ponte Europa, uscire a Innsbruck sud (non serve vignetta) e prendere la 177
Germania
Romantik Strasse
- Pill 🇦🇹
- Innsbruck 🇦🇹 (parcheggio innrain)
- Fussen 🇩🇪 (camping magdalena)
- Wies 🇩🇪
- Rottenbuch 🇩🇪
- Landsberg am lech 🇩🇪
- Legoland 🇩🇪
- Augusta 🇩🇪 (camping bellaugusta)
- Donauwort 🇩🇪
- Harburg🇩🇪
- Nordilngen 🇩🇪
- Dinkelsbuhl 🇩🇪 (Area sosta sotto le mura)
- Rothemburg 🇩🇪 (camping tauberromantik)
- Wurzburg 🇩🇪
- Playmobil fun park 🇩🇪
- Norimberga 🇩🇪 (camping zur muhle)
- Monaco 🇩🇪 (allianz arena)
https://viaggideecamperizzate.com/2019/04/28/die-romantische-strase/ https://www.hohenschwangau.de/tickets-fuehrung/ticketpreise-1-4-1 https://gigicaravans.it/destinazioni/romantische-strasse-in-camper-un-itinerario-indimenticabile/ https://blog.yescapa.it/road-trip/germania/p/itinerario-camper-romantische-strasse-strada-romantica-germania https://www.salottodelcamper.it/it/viaggi/itinerari/la-strada-romantica https://www.itineraricamper.it/baviera/ <- veloce
(https://www.romanticroadgermany.com/)[]
prima tappa a Fussen, area di sosta “Camper’s stop “. Sulla stessa strada ce ne sono altre due, tutte comode al centro (15 minuti a piedi) e a supermarket . Dopo due notti partenza per Rottenburg ob der Tauber Con breve sosta di un paio d’ore a Dinkelsbuhl (una ventina di km da Rottemburg) con comoda area di sosta con C/S e corrente.
si prosegue, dopo una notte a Rottemburg …MOLTO MOLTO BELLA soprattutto di sera (area di sosta comoda in parte con allaccio corrente ) per Wurzburg ultima città della Romantische Strasse. Anche questa bellissima città bella e interessante . Anche qui l’area di sosta è comoda e vicina al centro.
Per i bambini abbiamo visto vicino la città di ULM (140 km dopo la prima tappa) le indicazioni per LEGOLAND.
Francia
Se frequenti la Francia ti consiglio di fare la tessera di Camping-Car Park e scaricare la relativa app dove ci sono riportate le loro aree di sosta, ce ne sono 3 in zona Verdon
Le gole del Verdon meritano, noi abbiamo fatto entrambi lati e ci sono point view spettacolari, ne ricordo uno dove le aquile ti volano a 2 metri dalla testa
Ussel c'è un'area sosta bellissima al lago 15 euro a nottw con elettricità
Monginevro, con una piacevolissima tappa ad Avignone all'andata e a Carcassonne al ritorno o viceversa 😉 Volendo potete anche fare "evita pedaggi", impiegherete un pi' di più ma i paesaggi saranno molto più belli che facendo l'autostrada e spenderete sicuramente di meno
Spagna
piuttosto c'è da dire che la Zona di Barcellona non è molto sicura e conviene andare in campeggio
meritano delle soste Avignone, Arles, Saintes Marie de la Mer e tante altre cittadine lungo il percorso. Per Barcellona punta alle AS fuori città o ai campeggi (meglio se collegati con ferrovia). Barcellona ha una green zone e non so quali "euro" possono entrare; Passare dal Monginevro è più fresco e panoramico.